| home | macchie | H-alfa | SID | 
Osservazioni con il SolarScope Il Solarscope è un piccolo telescopio per osservare le macchie solari. 
  | 
  |
il tubo nero che sporge dal davanti dello strumento porta all'estremità l'obiettivo (che va ovviamente puntato verso il Sole, girando e inclinando lo strumento) 
  | 
  |
  | 
    dettaglio dell'ottica: il tronco di cono nero sulla sinistra porta all'estremità non inquadrata l'obiettivo il piccolo barilotto metallico sulla destra contiene lo specchio curvo che proietta l'immagine 
  | 
  
| la griglia : disegnata su cartoncino e posta sullo schermo di proiezione dell'immagine serve a determinare la posizione delle macchie sulla superficie solare | |
| Maggio 2008 - aprile 2009: è stato un periodo
    clamorosamente povero di macchie, uno dei minimi più prolungati della storia
    dell'osservazione solare. Non ne abbiamo finora "catturate" con il nostro strumento: spesso pioveva (ed é piovuto tanto!) , a volte quando osservavamo non ce n'erano! Inoltre lo strumento é stabilmente a scuola e, se non si é lì , non si può osservare.  | 
  |
| home | macchie | H-alfa | SID |